Le fotocamere della Fisher Price sono un gioco perfetto, educativo e stimolante per i bambini. In una graziosissima macchina fotocamera viene riprodotto cioè che può essere fatto da un adulto in un gioco semplice e divertente.
Un bambino si sa, è sempre molto attratto da quello che fa un adulto, ma non sempre gli si può dare un oggetto complesso come lo può essere una fotocamera digitale. E allora perché non direzionarsi su un prodotto creato appositamente per lui e per lei, più facile da maneggiare, e più a misura di bambino?
Una fotocamera per i più piccoli
Dicevamo di un prodotto su misura di bambino, questo perché i prodotti Fisher Price pensano alla manualità dei piccoli. Per prima cosa infatti ci sono le dimensioni, facili da poter maneggiare nelle loro piccole mani, studiate anche con una corretta ergonomica. Anche le più sofisticate fotocamere oggi giorno sono leggere, e non di meno per un bambino, i materiali sono per lo più di plastica, la stessa per ogni tipo di giocattolo.
Anche i pulsanti ricoprono un ruolo importante, sono grandi di modo che sia facili premerli ed individuarli, specie se si parla di bimbi molto piccoli. I pulsanti sono intuitivi, così che non sia necessario saper già leggere.
Queste simpaticissime fotocamere oltre ad avere un look sgargiante e divertente con richiami ai personaggi che più piacciono ai bambini, sono molto resistenti. Che cadano, o si trovino a fare i conti con la vivacità dei piccoli, sono state create in modo tale che non si distruggano facilmente.
Anche le fotocamere Fisher Price, come quelle dei grandi, hanno un piccolo schermo, i bambini in questa maniera potranno subito vedere cosa hanno scattato, il che li divertirà parecchio. Lo stimolo sarà quello della percezione degli spazi, delle figure e dei colori, fondamentale per la loro crescita visivo-cognitiva.
Quale scegliere
Si possono trovare svariati modelli, la peculiarità principale è il design allegro, con faccine o numeri, colori per lui e per lei (il classico azzurro e rosa), forme che richiamano lo stile tipico dei giochi della Fisher Price. Tra i vari modelli ce ne sono alcuni che partono dai 6 mesi d’età fino ai 3 anni, quindi proprio per i più piccoli.
Tutti i modelli, trattandosi di giochi, vanno a pile che devono essere acquistate a parte. E anche nel caso si voglia fare un po’ di editing è possibile collegare tramite cavetto USB (non incluso) la fotocamera al PC, per divertirsi insieme a modificare e abbellire le proprie fotografie.
Dato il periodo social, non possano mancare i modelli per scattare i selfie!
I prezzi dipendono dalla fascia d’età. Per i piccolissimi si tratta di un vero giocattolo, per cui i costi sono di media 30-40 euro, ottimi per un regalo. Per i bambini più grandi, pensando ad una vera passione da sviluppare, i costi salgono, aggirandosi attorno ai 170-260 euro.