Pentax è una azienda giapponese con origini all’inizio del secolo scorso, fondata nel lontano 1919. Oltre alle fotocamere produce diversi materiali ottici, quali lenti e binocoli. E’ una di quelle aziende che ha contribuito fortemente alla nascita ed evoluzione della reflex. Di sua invenzione sono state tecnologie quali: l’autofocus, lo specchio a ritorno istantaneo, l’esposimetro TTL, il trattamento antiriflesso. Produssero per prima nel 1983 la prima reflex con autofocus.
Le fotocamere Pentax: qualità e caratteristiche
Grazie al successo delle altre aziende giapponesi, la Canon e la Nikon, anche la Pentax dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, decise di cimentarsi nella produzione di macchine fotografiche, avendo alle spalle anche una lunga tradizione sugli strumenti ottici, gettando delle ottime basi su cui lavorare.
Già nel 2000 lancia la reflex digitale, aprendosi la strada nella nuova era della fotografia. Si è da subito dimostrata una azienda innovativa, proponendo una definizione di 6MP e il formato full frame, che nei primi anni era eccezionale.
La Pentax ha pensato bene di introdurre anche un sistema di antivibrazione, dove agisce direttamente sul sensore piuttosto che sull’obiettivo, ancora un vantaggio per lo scatto in situazioni di movimento e ambientali.
Riesce anche a produrre reflex da un corpo molto compatto, il che le rende facile al trasporto. Spesso a questo marchio è stato riconosciuto il merito di costruire reflex migliori nella categoria.
Alla Pentax va attribuita l’innovazione dell’antialiasing, che serve a migliorare notevolmente la qualità dell’immagine, quando ad esempio una immagine a bassa risoluzione viene mostrata ad alta risoluzione si vede una certa scalettatura. L’antialiasing agisce sui pixel, e questo speciale filtro viene posto direttamente sul sensore.
Pentax: proposte sul mercato
I prodotti della Pentax hanno una certa raffinatezza tecnologica, per questa ragione i costi partono dai 540-600 euro circa. A questo prezzo si trovano fotocamere con sensori CMOS,24MP, basso rumore e ottima sensibilità ISO, e sistema tropicizzato, monitor orientabile, e batteria agli ioni di litio.
Salendo di costi da circa 1000 euro in su, si possono acquistare le reflex. In questo caso troviamo l’antialiasing, il formato full frame, resistenza alla polvere e basse temperature grazia alla costruzione tropicizzata, batteria ricaricabile D-LI90. Molto belle e uniche anche nel design.