Come si usa una fotocamera digitale con bluetooth?

1
2
3
4
5
Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero...
Olympus OM-D E-M1 Mark III Micro Four Thirds Systemkamera Gehuse, 20 MP Sensor, 5-Achsen...
Nikon Z5 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX da 24.3 MP, Pieno formato,...
QIASZHF Smartwatch per Bambini con 26 Giochi, Musica Orologio Telefono per Ragazzo e Ragazza,...
Orologio Smartwatch per Bambini, Telefono Intelligente per Ragazza e Ragazzo con 19 Giochi,...
Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
Olympus OM-D E-M1 Mark III Micro Four Thirds Systemkamera Gehuse, 20 MP Sensor, 5-Achsen...
Nikon Z5 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX da 24.3 MP, Pieno formato, Mirino...
QIASZHF Smartwatch per Bambini con 26 Giochi, Musica Orologio Telefono per Ragazzo e Ragazza,...
Orologio Smartwatch per Bambini, Telefono Intelligente per Ragazza e Ragazzo con 19 Giochi,...
Nikon
Olympus
Nikon
QIASZHF
Lylica
Bestseller No. 31
Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...
Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero...
Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione...Filmati 4K grazie al super teleobiettivoZoom ottico 125, il pi grande al mondo
Bestseller No. 32
Olympus OM-D E-M1 Mark III Micro Four Thirds Systemkamera Gehuse, 20 MP Sensor, 5-Achsen...
Olympus OM-D E-M1 Mark III Micro Four Thirds Systemkamera Gehuse, 20 MP Sensor, 5-Achsen...
Una stabilizzazione dell'immagine estremamente potente consente di scattare foto a mano libera in...L'elaborazione delle immagini ad alta velocit, resa possibile dal nuovo processore truepic ix, ti d...Scatta fotografie con le condizioni pi avverse senza preoccupazioni, grazie alla costruzione a prova...
OffertaBestseller No. 33
Nikon Z5 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX da 24.3 MP, Pieno formato, Mirino...
Nikon Z5 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX da 24.3 MP, Pieno formato,...
L'ampia baionetta z-mount e il sensore cmos a pieno formato da 24,3 mp si combinano per offrire pi...La fotocamera nikon z 5 compatibile con tutti gli obiettivi a pieno formato nikkor z; l'obiettivo...La copertura af garantisce una messa a fuoco uniforme, rapida e precisa in tutto il fotogramma; la...
OffertaBestseller No. 34
QIASZHF Smartwatch per Bambini con 26 Giochi, Musica Orologio Telefono per Ragazzo e Ragazza,...
QIASZHF Smartwatch per Bambini con 26 Giochi, Musica Orologio Telefono per Ragazzo e Ragazza,...
Bestseller No. 35
Orologio Smartwatch per Bambini, Telefono Intelligente per Ragazza e Ragazzo con 19 Giochi,...
Orologio Smartwatch per Bambini, Telefono Intelligente per Ragazza e Ragazzo con 19 Giochi,...

Uno degli aspetti più convenienti delle moderne fotocamere digitali è che alcune di esse possiedono tecnologia wireless e bluetooth, e che quindi possono comunicare in maniera estremamente più immediata con gli altri device e dispositivi elettronici a nostra disposizione. Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi di una fotocamera digitale con bluetooth e quali sono gli innumerevoli utilizzi che possiamo farne.

Considerazioni generali

Nel mondo di oggi l’esigenza primaria di chi lavora nel campo della tecnologia è quello di essere sempre più connessi, e di far sì che i nostri dispositivi “comunichino” tra loro. Per questo motivo molte case produttrici hanno integrato dei chip Wifi o Bluetooth nelle loro macchine fotografiche, consentendo così ai consumatori di poter usufruire più facilmente di questo tipo di collegamento e avere subito a propria disposizione le immagini scattate su smartphone, tablet o pc.

Il bluetooth può essere molto comodo anche per mettere in comunicazione la fotocamera con uno schermo, o con un microfono più potente di quello in dotazione (funzione che torna molto utile per coloro che realizzino video da diffondere online).

Avere a disposizione la tecnologia bluetooth o wireless ci permetterà di scaricare le immagini sui nostri device senza il bisogno di installare programmi, collegare cavi o disinserire la scheda SD per poi alloggiarla in un lettore apposito. E’ vero però che, nonostante il bluetooth renda questo genere di operazioni più immediate, esistono anche dei limiti e degli svantaggi che non rendono questa funzionalità utile a tutti. I prezzi e le caratteristiche variano da modello a modello, ma ci sono alcune considerazioni che è possibile fare su tutti i tipi di fotocamere digitali odierne.

Quali sono i modelli dotati di Bluetooth

Oggi moltissimi dei modelli di fotocamere digitali sono dotate di tecnologia Bluetooth: tra queste le Reflex, le compatte, le bridge e le mirrorless, ma anche i modelli waterproof adatti alla fotografia subacquea e alcuni tipi di istantanee. I prezzi variano da modello a modello, a seconda della tecnologia utilizzata e dalla qualità fotografica. In assoluto i modelli più costosi sono le Reflex (che a loro volta si dividono in Entry Level, semiprofessionali e professionali) e le Mirrorless. A differenza delle compatte e delle bridge, di forma più ridotta e di solito utilizzate solo a livello amatoriale, questi due modelli consentono infatti di scegliere tra un vasto ventaglio di lenti e obiettivi, i quali possono in alcuni casi costare più della stessa fotocamera.

In genere i modelli compatti e le bridge si aggirano tra i 100 e i 300 euro: spesso questi modelli sono dotati di tecnologia Bluetooth o cheap Wifi, le quali consentono sicuramente di adempiere al loro scopo, e cioè di rendere qualsiasi funzionalità estremamente rapida e veloce per il consumatore.

Chiaramente per chi lavora con macchine particolarmente performanti e che ha necessità di lavorare su immagini dall’alta qualità fotografica, la presenza del Bluetooth nella propria fotocamera non influisce particolarmente. E’ pure vero infatti che nonostante il lavoro di passaggio di immagini tra un device e l’altro possa essere più veloce, la tecnologia Bluetooth supporta immagini fino a una certa dimensione e spesso, quelle troppo pesanti, potrebbero risultare sgranate o di pessima qualità.

Chiaramente avere un dispositivo digitale consente di usufruire facilmente di una più semplice “comunicazione” con gli altri dispositivi: ad esempio le fotocamere istantanee, ma anche le compatte digitali, permettono di condividere immediatamente sui propri social le immagini scattate. La connessione bluetooth inoltre, se presente, dovrà essere costante e non subire interferenze, così che il consumatore che ne abbia bisogno possa avere a propria disposizione tutto il tempo necessario per scaricare le immagini su un altro dispositivo.

I prezzi

Di solito i prezzi delle fotocamere digitali variano molto a seconda del livello di professionalità dello strumento. Una comune compatta dotata di tecnologia Bluetooth non supera comunque il valore dei 100-200 euro, ma per una Mirrorless o una reflex professionale dotata di un buon obiettivo si possono superare anche i 1000 euro. Le bridge in genere, sia come qualità che come tecnologia, sono un po’ una via di mezzo e possono costare dai 200 ai 500 euro.

Per scegliere il modello più adatto ovviamente non basterà basarsi sulla presenza o meno della tecnologia bluetooth, quanto piuttosto a quelle che siano le effettive caratteristiche della fotocamera e la sua destinazione d’impiego. Per una fotocamera da usare nel quotidiano e unicamente a livello amatoriale i modelli maggiormente consigliati sono le compatte e le bridge, oggi acquistabili a prezzi estremamente convenienti e molto semplici da utilizzare. Questi modelli sono spesso dotati di tecnologia bluetooth, ma qualora si fosse interessati è comunque consigliabile valutare caso per caso grazie al manuale ad uso del consumatore.

Come si utilizza il bluetooth

Per attivare il bluetooth della fotocamera basterà settare l’opzione apposita con i cursori direzionali, o cliccare il tasto con l’icona della B che indica il bluetooth. Una volta accesa l’opzione sulla fotocamera dovremmo fare lo stesso con il device che siamo interessati a collegare: in genere sugli smartphone è necessario cercare il comando tra le impostazioni generali, o sempre pigiando il cursore apposito, così come per tablet e pc.

Quando entrambi i device saranno connessi basterà “cercare” il loro nome nella lista dei device collegati in bluetooth, e dare inizio alla comunicazione tra i due. In questo modo potremo poi utilizzare la fotocamera per inviare i file direttamente agli altri dispositivi, senza dover utilizzare cavi o apparecchi aggiuntivi. Come già accennato il collegamento bluetooth ha delle limitazioni, e le immagini potrebbe risultare più sgranate o di qualità peggiore rispetto a quella visibile sullo schermo LCD della nostra fotocamera.

Cosa fare se i due dispositivi non si connettono

E’ possibile che in alcuni casi il collegamento tra i due dispositivi non avvenga o non sia abbastanza immediato: in tal caso sarà necessario tentare la procedura da capo, tentanto di spegnere e riaccendere la fotocamera prima di iniziare. E’ possibile che la connessione non avvenga perché i due dispositivi sono troppo distanti (c’è un campo d’azione oltre la quale diviene difficile per il bluetooth verificare la presenza di un altro dispositivo) oppure che essi non siano compatibili.

Prima di acquistare una moderna fotocamera digitale, qualora si ritenesse fondamentale la presenza della tecnologia bluetooth, è necessario verificare che essa sia compatibile con i dispositivi a cui intendiamo collegare la fotocamera. Ci sono diversi modi per ovviare al problema, scaricando le immagini con altri dispositivi e strumenti appositi.

Alternative al Bluetooth per scaricare le immagini

Qualora la fotocamera in nostro possesso non sia dotata di tecnologia bluetooth ma si volessero comunque scaricare le immagini su un altro device, è possibile utilizzare dei sistemi alternativi. In genere le immagini vengono salvate su una memoria interna removibile di diverse dimensioni (la scheda SD) che è possibile ad esempio inserire in un apposito lettore collegato al device su cui abbiamo interesse a scaricare le foto.

Alcuni dispositivi sono dotati di alloggiamenti appositi, su altri ancora è necessario installare dei software che consentano la lettura dei file prodotti dalla fotocamera. Sicuramente la tecnologia Wifi consente un collegamento più immediato e qualitativamente più performante del bluetooth. Bisogna tener conto anche del fatto che non tutte le moderne fotocamere digitali sono dotate di tecnologia bluetooth, e che quindi è necessario verificare la sua presenza, qualora si fosse interessati, prima dell’acquisto della fotocamera.

Mi chiamo Alice e sono appassionata di tecnologia di design, due campi sempre in costante evoluzione e cambiamento. Spero che con i miei consigli riuscirò ad aiutarti a scoprire di più su questi due mondi, e a suggerirti le scelte a te più congeniali. Cheers!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero [Nital...

Nikon Coolpix P1000 Fotocamera Bridge, Zoom Ottico 125x, Video 4K/UHD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero...

  • Componi scatti incredibili con mirino elettronico ad alta risoluzione e ampio monitor ad angolazione...
  • Filmati 4K grazie al super teleobiettivo
  • Zoom ottico 125, il pi grande...
2 Olympus OM-D E-M1 Mark III Micro Four Thirds Systemkamera Gehuse, 20 MP Sensor, 5-Achsen...

Olympus OM-D E-M1 Mark III Micro Four Thirds Systemkamera Gehuse, 20 MP Sensor, 5-Achsen...

  • Una stabilizzazione dell'immagine estremamente potente consente di scattare foto a mano libera in...
  • L'elaborazione delle immagini ad alta velocit, resa possibile dal nuovo processore...
3 Nikon Z5 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX da 24.3 MP, Pieno formato, Mirino...

Nikon Z5 + Lexar SD 64 GB 667x Pro Fotocamera Mirrorless, CMOS FX da 24.3 MP, Pieno formato,...

  • L'ampia baionetta z-mount e il sensore cmos a pieno formato da 24,3 mp si combinano per offrire pi...
  • La fotocamera nikon z 5 compatibile con tutti gli obiettivi a pieno formato...
4 QIASZHF Smartwatch per Bambini con 26 Giochi, Musica Orologio Telefono per Ragazzo e Ragazza,...

QIASZHF Smartwatch per Bambini con 26 Giochi, Musica Orologio Telefono per Ragazzo e Ragazza,...

  • Smartwatch Bambini Multifunzione2023 orologio intelligente per bambini nuovo e aggiornato, colore...
  • 26 Giochi PuzzleSmart watch bambini ha 26 giochi, che possono non solo esercitare...
5 Orologio Smartwatch per Bambini, Telefono Intelligente per Ragazza e Ragazzo con 19 Giochi,...

Orologio Smartwatch per Bambini, Telefono Intelligente per Ragazza e Ragazzo con 19 Giochi,...

  • Nuove funzionalit mai viste prima Questo smartwatch per bambini offre funzioni innovative come...
  • Come si usa Se il bambino ha bisogno di utilizzare le funzioni di chiamata e SOS,...
Back to top
Apri Menu
Fotocamere Digitali